Paese Italia
Data/Durata marzo, aprile e maggio 2017
Soggetti interessati classe
Età degli studenti Studenti di età compresa fra i 16 e i 17 anni
Contesto Una scuola pubblica di Palermo
Tematica trattata Migliorare le dinamiche di gruppo
Descrizione del caso studio Il docente di letteratura ha deciso di coinvolgere gli allievi in un corso extra-curriculare basato su una delle tecniche della Didattica delle Emozioni: il laboratorio di ricerca.

I ragazzi hanno accolto la proposta con un certo scetticismo. Tuttavia, dopo un primo incontro in cui sono apparsi molto disorientati per via dell’innovatività del metodo didattico, si sono appassionati rapidamente alle attività. Nelle settimane successive, infatti, gli  allievi hanno dato prova di una maggiore apertura e fiducia nei confronti dei compagni di classe e del docente stesso, e hanno potuto parlare dei loro problemi, delle loro preoccupazioni e del loro disagio.

L’atmosfera rilassata creatasi nel corso delle sessioni extracurriculari ha influito anche sulle ore trascorse in classe, permettendo agli studenti di riprodurre delle dinamiche positive. Il docente è rimasto piacevolmente colpito da tale cambiamento. Nel corso delle lezioni i ragazzi sono divenuti più attenti e motivati e anche il loro rendimento scolastico è migliorato.